venerdì 10 dicembre 2010
20000 visite! GRAZIE
Mercalli occupato
martedì 19 ottobre 2010
la legge è uguale per tutti! o no?
ma vi sembra una cosa impensabile??
l'articolo 3 della costituzione recita: tutti i cittadini sono eguali davanti alla legge, ma per qualcuno non è cosi! c'è qualche furbetto che non vuole presentarsi in tribunale e così ha creato questa legge... queste persone comandano l'italia.
speriamo che non passi, se no sarebbe un insulto all'uguaglianza degli italiani,alla costituzione e alla democrazia.
cosa ne pensate voi? commentate!
sabato 16 ottobre 2010
nuovi incarichi, sempre più prestigiosi!
cosa ne pensate di questo ruolo? quali modifiche dovrei apportare?
vi prometto che sarò un buon rappresentante, che saprà raccogliere le volontà della classe, saprà discutere e saprà convincere!
martedì 14 settembre 2010
20000 visite?
venerdì 10 settembre 2010
W Scrubs!!!!
una serie divertente, che oltre a far ridere fa anche emozionare e capire qualcosa di medicina...
vi consiglio di vederla, troverete tutte le puntate delle 8 serie su youtube, ed infine tre spassosi video!!!
martedì 13 luglio 2010
mondiali: arriviamo a conclusioni
torniamo a casa prima di quanto avessimo mai immaginato, al primo turno, pareggiando con Paraguay e Nuova Zelanda, e perdendo con la Slovacchia. Io la colpa non la darei tutta a Lippi, nè alla FIGC, ma ai giocatori. Bastava vedere anche una sola partita di qualunque altra squadra, che i loro giocatori erano molto più in forma, più motivati e più grintosi rispetto ai nostri. i giocatori sono andati in campo completamente demotivati, senza la voglia di vincere. tanto loro stanno a posto, hanno i milioni, scendono da limusine e si mostrano negli spot. a questo punto sarei d'accordo con l'odiatissima lega, di diminuire drasticamente gli stipendi ai calciatori.
credo che molti invece, come me, sogghignano per la sconfitta della Francia, ma già si sapeva, con un allenatore vanesio e odioso e una squadra divisa
ha vinto la Spagna, ma la finale non mi è per niente piaciuta, molto meglio la finalina terzo e quarto posto tra Uruguay e Germania, molto più spettacolare.
vabbè speriamo andrà meglio al prossimo mondiale e congratulazioni alla Spagna!!
domenica 27 giugno 2010
finalmente le meritate vacanze! gli alti e bassi in questi ultimi tempi
chiedo mille volte scusa per non aver proprio scritto ne qui nè su stavateparlandodime, ma ero troppo occupato a studiare e a prepararmi per gli esami di 3° media, che ieri ho finito con l'esame orale. è andato molto bene, meglio di quanto mi aspettassi: 9 italiano, 9 e mezzo matematica, 9 inglese, 8 e mezzo francese, 8 INVALSI e un ottimo esame orale(c'ho i testimoni!).
Sono contento di aver fatto bene(chi non lo sarebbe!), e finalmente sono in vacanza.
Mi libero finalmente di molti dei miei compagni di classe ipocriti,doppiogiochisti, falsi e odiosi, queste sono le parole per identificarli. gente che si crede chissà chi, ma in fondo non vale niente, gente che si nasconde dietro un dito. molti già lo sapevo, altri mi hanno deluso, altri mi hanno fatto molto arrabbiare. non ci sono parole per questi qua, molti hanno capito a chi mi riferisco.
intanto ci sono i Mondiali, dove siamo caduti in basso, molto in basso, una delle peggiori nazionali italiane che ci sono state nel corso degli anni, ma non è che sia andata meglio ai nostri cugini francesi, con una squadra in totale divisione e un allenatore... come si può definire Domenech... un imbecille.
ma parlerò di mondiali nei prossimi post, adesso mi rilasso un po', ma vi prometto che riprenderò a scrivere.
Ciao!
mercoledì 14 aprile 2010
spin-off dei griffin: The Cleveland show
giovedì 1 aprile 2010
risultato schiacciante: PD perde


e non di poco: 54,2% contro il 43,04% di De Luca, che comunque vince di gran lunga a Salerno (72%) e in provincia (54%). lo svantaggio più grande per De Luca è stato che la campania veniva da 10 di mandato Bassolino (sinistra) che ha distrutto la campania. De luca ha puntato tutto sulla sua persona, con grandi meriti, ma Caldoro ha puntato sulla voglia di rinnovamento della Campania. la vittoria è stata inevitabile, ma non si aspettava di così gran lunga.
una vittoria l'ha avuto anche il MoVimento 5 stelle di Beppe Grillo che ottiene l' 1,4 % dei voti.
cosa ne pensate? la destra manterrà le promesse di rinnovamento? oppure avrebbe dovuto vincere De Luca? Commentate!
domenica 28 marzo 2010
politica: elezioni regionali in campania
Vincenzo De Luca è noto soprattutto per la sua attività di sindaco a Salerno, attualmente al terzo mandato.I primi due si sono distinti per il numero di opere pubbliche realizzate e per il recupero urbanistico della città. De Luca ha portato a Salerno grandi firme dell'architettura mondiale.
Il terzo mandato, attualmente in corso, è caratterizzato dalla progettazione e realizzazione delle grandi opere per la città (metropolitana, cittadella giudiziaria, lungo-irno, etc.) alcune delle quali avviate da tempo dallo stesso De Luca e non ancora completate.
Le battaglie per la vivibilità e per la sicurezza hanno riscosso consensi anche nell'elettorato di centro-destra tanto che nell'ultimo sondaggio si attesta al 65% delle preferenze, rispetto al giorno dell'elezione.
L'avvio della raccolta differenziata ed il fatto che Salerno (nonché la sua provincia) non sia stata toccata dalla crisi "munnezza", hanno portato l'amministrazione De Luca sotto i riflettori della stampa nazionale.il comune di Salerno è risultato l'unico comune capoluogo che usa la raccolta P.a.p. del centro-sud ed è diventato il primo capoluogo d'Italia per percentuale di raccolta differenziata (72%) . Dal rapporto di Legambiente, Salerno risulta la prima città del meridione per qualità ambientale.
Stefano Caldoro è noto per...
domenica 21 febbraio 2010
sudafrica 2010: i gironi
sabato 30 gennaio 2010
ritornano i griffin!
venerdì 29 gennaio 2010
rassegna cinema: AVATAR

Come sono uscito dal cinema? Soddisfatto, felice ma non completamente e razionalmente convinto di quello che avevo visto. Se dovessi descrivere Avatar con due parole: eccezionale ma banale.
Incominciamo col banale. Avatar ha una trama semplice e lineare (e questo non guasta soprattutto negli ultimi tempi dove Hollywood si è buttata in film cervellotici che non dicono niente se non il caos che vogliono trasmettere), ma è banalissima. Un soldato occidentale vive tra gli indigeni di una tribù primitiva. Si innamora della nativa principessa, si divide tra la fedeltà alla sua vecchia civiltà e alla nuova che lo ha accolto, alla fine decide di stare con gli indigeni e combatte contro i cattivoni occidentali che vogliono distruggere la loro civiltà primordiale. Quanti ne abbiamo visto di film così? Balla coi lupi, Pocahontas, L’ultimo samurai per nominarne solo tre. (e in un certo senso perfino Dune). Ecco, Avatar è un Balla coi lupi fantascientifico, niente di più, niente di meno. Ma non solo la trama è banale, è perfino scontata. Sappiamo fin dal principio come andrà a finire, sappiamo cosa accadrà, chi vincerà, chi perderà. Non esiste un elemento sorpresa. Il film va da A a B senza problemi. Ripeto, la semplicità non è un fattore negativo e alla fine il film scorre piacevolmente però ci saremmo aspettati qualcosa di più complesso da uno script durato 15 anni.
Ecco un altro elemento che fa pensare: 15 anni sono giustificabili per questo film? O Cameron è molto lento o ha avuto problemi finanziari. Gli effetti speciali è vero sono molto curati e con milioni di dettagli, ma niente di particolare dal punto di vista qualitativo se confrontato per esempio con un low-budget film come District 9. Si vede ancora che gli alieni e gli animali sono fatti al computer. Mmm non so, forse se non avessi visto District 9 quest’anno avrei urlato al miracolo per gli effetti di Avatar. Chissà. Sta di fatto che un programmatore di videogiochi oggi riesce a dare un prodotto qualitativamente migliore e in minor tempo. Forse è arrivato il momento di scritturare i programmatori di videogiochi come registi.
Davvero, non capisco dov’è la rivoluzione tecnologica e storica di Avatar rispetto al nostro presente cinematografico e videoludico. Ho visto il film proiettato in 3D ma, a parte qualche dettaglio qua e là non si nota nessuna tridimensionalità. Invece i trailer dei film prima di Avatar erano veramente 3D e più volte sono saltato sulla sedia perché mi sembrava che gli oggetti mi arrivassero addosso.
Veniamo alla eccezionalità. Avatar è imperdibile, è un must sia per gli amanti della fantascienza che per i “turisti della fantascienza” (insomma anche per quelli che “Star Wars è quello dove c’è il tipo con le orecchie a punta, vero?”). Avatar è eccezionale (nel senso letterale del termine: è un’eccezione nel panorama cinematografico odierno) per due motivi fondamenteli: la cura maniacale per i dettagli e il giusto bilanciamento tra scene d’azione e pause di riflessione. Ci sono dei momenti in cui lo spettatore è costretto a riflettere, fare una pausa tra un’azione e l’altra e rimanere a bocca aperta di fronte alle meraviglie del pianeta Pandora. I dettagli sono maniacali e molto realistici (ad un livello simile a quello di un videogioco moderno). Si rimane colpiti dalla descrizione della biologia aliena del pianeta: veramente impressionante la carrellata di specie animali e vegetali descritte, come in un documentario. Ma proprio in questo eccesso di zelo nei dettagli si nasconde l’insidia più grande per Avatar. La popolazione indigena di Pandora, i Na’vì, sono umanoidi in tutto e per tutto simili agli uomini. E tutto questo stona col resto della biologia del pianeta. Su Pandora vedrete che tutte le creature condividono l’esapodia, la fotoluminescenza, la presenza di antenne, e spesso la presenza di due paia di occhi, di narici pettorali o nel collo. Ebbene i Na’vì sono semplicemente degli Homo sapiens blu. Sono degli alieni nel loro pianeta natio. Le femmine hanno persino i seni e la protagonista principale, è una bellissima aliena.
Il film dura molto ma non fa pesare lo spettatore. Anzi, si vorrebbe sapere di più dalla trama che spesso lascia volutamente qualche buco.
Io credo che il problema di Avatar sia che è un film con idee vecchie fatto uscire nel momento sbagliato. Uno script che 15 anni fa si riallacciava ad un filone in voga come quello degli eroi noglobal un po’ new age che combattono contro i dominatori cattivi: Balla coi lupi, Pocahontas, Braveheart , L’ultimo samurai e via dicendo. Un filone morto trito e ritrito. Non solo ma mentre Cameron si scervellava a trovare soluzioni tecnologiche innovative i ragazzini di 12 anni stavano già giocando a capolavori di grafica e storia come Bioshock, Fallout 3 o Dead Space. Insomma un film uscito al momento sbagliato a causa del perfezionismo e dell’amore per il dettaglio del regista. Ma i tempi sono cambiati: il mercato è veloce e il pubblico si assuefà alle novità in maniera incredibile.
Andate sicuramente a vederlo. E’ imperdibile, ma vi prego non andate a dire che marca un’altra tappa della storia del cinema moderno
mercoledì 13 gennaio 2010
SUPER-PROF!!
oggi stavamo tornando a casa quando c'è venuto incontro un ragazzaccio con coltellino in mano e ha cercato di aggredirci... quando è arrivato IL PROF DI MUSICA DELLA NOSTRA CLASSE! li ha salvato da morte certa (e vabbe,se esagero un po' fa più scalpore!) e ha spedito quel pezzente via e a quel paese!
CHE SPREZZO DEL PERICOLO!
CHE EROE!!
venerdì 8 gennaio 2010
allarme terrorismo,una realtà su cui discutere
ora la questione è sulla bocca di tutti,dai politici ai normali cittadini.
ora tutti si chiedono: come è possibile che un terrorista già schedato è potuto salire su un volo per gli USA e con 150 grammi di esplosivo?
adesso si cerca di risolvere la questione e i servizi segreti hanno identificato come nuova base dei terroristi lo Yemen: le ambasciate USA,inglesi e francesi sono state chiuse ma riapriranno a poco visti i successi dell'esercito yemenito contro Al Qaeda: un capo e vari associati.
ma non è sato catturato il vero capo di Al Qaeda in Yemen:Al-Hanaq
Il presidente Barack Obama si è assunto ieri sera la responsabilità del tentativo di attentato di Natale,Obama ha abbozzato le nuove misure, che comprendono anche controlli più stringenti sui passeggeri.
giovedì 24 dicembre 2009
buon natale a tutti!
domenica 13 dicembre 2009
berlusca a mazzate!
giovedì 10 dicembre 2009
riposo! l'unica cura per la mia ciber-dipendenza
solo ora mi rendo conto che il computer mi sta friggendo il cervello.
solo ora riesco a capire le cose che diceva la mottolese.
quindi ho deciso di staccarmi dal computer per 2 mesi,il sito non verrà abbandonato,ma lo continuerà il mio amico marco suriano!
da parte mia... ci vediamo il 1° febbraio 2010!!
martedì 8 dicembre 2009
10000 visite: grazie!!
I Griffin contro American Dad

